Probabilmente lo avete visto in giro e vi siete chiesti cosa sia. Al contempo, specie d’estate, avete imprecato per trovare la temperatura giusta del vino che state bevendo: rossi troppo caldi, bianchi immersi nel ghiaccio che diventano troppo freddi, rosati che partono troppo freddi e diventano troppo caldi o rimangono ibernati. Insomma, un pasticcio e tante belle etichette che si scollano come ciliegina sulla torta.
A risolvere tutto questo serve Fresh del’azienda Visioni che distribuiamo. Fresh è contemporaneamente un seau à glace, un rinfrescatore ed un innovativo stabilizzatore termico per vini che funziona con del semplice ghiaccio (a cubetti o a scaglie) grazie a un sistema brevettato che mantiene per un lungo periodo di tempo la giusta temperatura di servizio del vino, in modo da farla restare costante per la durata della degustazione. In altre parole, il tempo dello sgocciolamento perdurante è finito.
Il segreto sta tutto nel separare il ghiaccio dalla bottiglia attraverso una fascetta in alluminio, materiale con una conducibilità termica molto alta, che permette al freddo generato dal ghiaccio di essere trasmesso alla bottiglia senza che gli elementi (ghiaccio e bottiglia) si tocchino. La bottiglia rimane sempre visibile grazie al materiale trasparente e, grazie alla leggera inclinazione, dopo aver servito il vino, la bottiglia può scivolare nel contenitore sulla parete di alluminio fino alla posizione iniziale.
Chiarite le basi, step successivo. Fresh può essere utilizzato in due modalità: semplice o complessa. Nella modalità semplice, Fresh va usato in questo modo: per i vini rossi presi da una cantina a temperatura controllata, aggiungere il ghiaccio fino a metà contenitore se è la vostra temperatura desiderata, oppure pieno se volete far scendere di un paio di gradi il vostro vino; mentre per i bianchi già freddi basterà riempirlo completamente, in estate aggiungendo anche il sale. Nella modalità complessa, una volta ottenuta la temperatura ideale, inseriamo il quantitativo di ghiaccio che è riportato nella tabella Fresh, aiutandoci con l’indicatore di livello posto sul retro.
I numeri in rosso indicano la temperatura iniziale della bottiglia inserita nel Fresh, mentre quelli in blu indicano i due intervalli di temperatura esterna dove opera il Fresh. L’intervallo 21~24 rappresenta la temperatura interna di una sala nella quasi totalità dei mesi dell’anno. Il secondo intervallo, 25~28, rappresenta la temperatura di un ambiente all’aperto nei mesi estivi. I numeri in verde rappresentano il livello della quantità necessaria di ghiaccio da inserire nel Fresh in corrispondenza di una determinata temperatura iniziale del vino e della temperatura esterna.
Tranquilli, ci vuole un attimo per prendere mano ed è molto più complicato a dirsi che a farsi. Spesa minima, risultato stupefacente. Provare per credere.