Sarà la saggezza dei quaranta anni, una dedizione maniacale ai lavori in vigna che assorbono tutte le energie, la raffinatezza delle botti Mittelberger da Bolzano con amore o una sensibilità sempre accesa che colpisce per visione: certo è che Paolo Veglio è diventato grande e la sua Cascina Roccalini mai come oggi rappresenta un presidio sicuro e ammaliante nel comprensorio del Barbaresco.
“Saranno 3 o 4 mesi che non metto piede in cantina se non per qualche assaggio di controllo o visita: adesso è il momento della campagna, mi alzo alle 5 e alle otto di sera sono cotto. A settembre esce il Barbaresco Roccalini 2014, saranno circa 10.000 bottiglie, 1.500 in meno rispetto alla 2013. Me la ricordo bene quell’annata: per fortuna non abbiamo avuto grandine ma quando fai due trattamenti a mano pre-fioritura su quasi 5 ettari e da solo è difficile non ti rimanga impressa. C’era davvero tanto fango con tutta quella pioggia”.
Paolo Veglio ha le fattezze nobili e orgogliose del vignaiolo fiero, delle sue piante e del suo lavoro. In zona è uno dei pochi italiani e giovani rimasti a lavorare in vigna, basta fare un giro. Su di lui scrissero un articolo dal titolo “Nelle Langhe non ci sono più i giovani vignaioli. La storia di Paolo Veglio” ed è ancora un po’ così.
Dal 2016, Cascina Roccalini produce solo Langhe Nebbiolo e Barbaresco. Entrambi fanno 60 giorni di macerazione a cappello sommerso ma nel caso del Nebbiolo la vinificazione prevede solo cemento. Negli ultimi anni la richiesta di Roccalini è cresciuta costantemente ma è col millesimo 2013 del Barbaresco che la disponibilità è stata prosciugata in pochissimi mesi. Il Barbaresco Roccalini 2014 uscirà a settembre – insieme al Langhe Nebbiolo 2016 – ed è a dir poco squisito, con una sinfonia di sfumature olfattive e un tatto al gusto davvero esemplari, realmente affascinanti.
Il consiglio spassionato è iniziare a prenotarlo perché prevedibilmente la disponibilità non potrà accontentare tutti.
Il sogno nel cassetto? Vendere tutti i Barbaresco dopo 5 anni. (Ma occhio al Barbaresco Roccalini Riserva 2013, in uscita a settembre 2018. Vino pericolosissimo!).